CENTRO POLIVALENTE SABIR

afcb8335d59d2505193a090caaceae26c05a3588

392- 1164500

011- 4437118 , 011-4437120

info@centrosabir.it


facebook
instagram
26fc8b0cb749c5a8b28e6ece2c615146861e060a

SABIR è SOCIALE

Incontri di supporto e sportelli per aspetti legati ai disturbi alimentari, ai maltrattamenti sulle donne, al mobbing, all'alcolismo.

fdb5b67c6f46c61d60692153c75a71b5d3db1b67
2bf1b7ea3f805acc43ae78959554652f154f45a5

LA RETE DI ATENA

RISORSA  - PREVENZIONE MOBBING E DISAGIO SUL LAVORO

La Rete di Atena è attiva per fornire consulenza e supporto a donne e ragazze in condizioni di difficoltà sociale, vittime di maltrattamenti e di violenze anche di natura psicologica ( stalking e gaslighting) o che si trovino in situazioni di pericolo. Dal 2023 fa parte di SABIR ATS.

Referente: Iulia Marzocchi | laretediatena@gmail.com | +39-351-3768859

Facebook

SPORTELLO DI ASCOLTO E SUPPORTO A DONNE E RAGAZZE

Lo sportello di ascolto e supporto alle donne e alle ragazze è sempre attivo con appuntamento, con accesso diretto nei giorni di presenza presso il centro (prevalentemente: lunedì, martedì, venerdì), via telefono o inviando richieste di informazioni e aiuto sull’indirizzo mail o messenger della pagina Facebook.

Insegnante Alina Aleksandrova
Lunedì ore 13-14, martedì ore 19-20, mercoledì ore 19-20

CORSO DI PILATES

CORSO DI DIFESA PERSONALE

Insegnante Fabrizio Gilodi

Giorni e orario da concordare

YOGA RAGGI LIBERI

Lunedì 18.00-19.30

E' un'associazione di volontariato del Terzo Settore (ODV ETS). Ha lo scopo di 1) prevenire i fenomeni “mobbing” e “disagio grave sul lavoro”, tutelando le persone soggette a violenze psico-fisiche a livello, psicologico, medico e legale e predisponendo misure di prevenzione come Sportelli di ascolto e gruppi di mutuo aiuto, anche in rete con altre associazioni 2) sensibilizzare l’opinione pubblica, le controparti datoriali, professionisti e Istituzioni anche con ricerche, articoli, testimonianze da diffondere in convegni e seminari o su media cartacei e telematici.

Sito Web | Facebook | LinkedIn

CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA (solo telefonico)

+39-334-8406939

SPORTELLO D'ASCOLTO E ORIENTAMENTO

In presenza su appuntamento.

Referente Luisa Marucco (Presidente)

+39-011-5817810 (con segreteria)

+39-334-8406939

luisa.marucco@virgilio.it

mobbing.risorsa@gmail.com

GRUPPO DI MUTUO-AIUTO

Attualmente solo online.

Referente: Franco Debenedetti Teglio (Vice Presidente) | +39-377-7099074 |  +39-334-8406939

franco.help@gmail.com

risorsa.online@gmail.com

AMMINISTRAZIONE ED EDITORIA

Domiciliazione postale c/o Vol.To, Centro Servizi Volontariato, Torino, via Giolitti, 21

Referente: Ferdinando Ciccopiedi (Vice Presidente) | +39-333-4671015

mobbing.risorsa@gmail.com

mobbing.risorsa@pec.net

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE

Consultazione testi sul mobbing: c/o CIPES - Circoscrizione 7 di Torino – Aurora, Vanchiglia, Sassi, Madonna del Pilone

mobbing.risorsa@gmail.com

10e94e03e93347273d3729b42d1fef1b37c8f79e
1ef526e7e7a2e4147d1cfda38469de854c73bed2

LO SPECCHIO RITROVATO

UNICEF - COMITATO PROVINCIALE DI TORINO 

Lo Specchio Ritrovato si occupa di disturbi alimentari: informazione, sostegno e lotta. E' un'associazione torinese fondata da genitori di ragazzi e ragazze che soffrono di disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. Nasce con l'obiettivo di dare sostegno alle famiglie che si trovano a vivere i problemi e le difficoltà determinate da queste patologie, in modo da creare una rete di solidarietà.

Referente: Cristiana Ivaldi

lospecchioritrovato@gmail.com | 327-3135062

Sito Web

LABORATORIO DI MANUALITA'

Lunedì 17.30-19.00

L’UNICEF è la principale organizzazione per i Diritti dell’Infanzia. Opera in 156 Paesi in via di sviluppo con interventi diretti e in 36 Paesi industrializzati attraverso i suoi Comitati con raccolta fondi ed advocacy.

Referente Comitato Provinciale: Antonio Sgroi | a.sgroi@unicef.it

011-5625272 | comitato.torino@unicef.it

Sito Web

LABORATORIO CONFEZIONAMENTO PIGOTTE (bambole di pezza)

Referente: Annamaria Pansera

annamaria.pansera41@gmail.com

Lunedì 10-12, da ottobre a giugno.